
ZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-15 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 11.50 – 12.50
Zuccheri, g/l 7.00 - 8.00
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 - 16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – Astoria
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Zona di produzione
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
<!--[if !vml]--><!--[endif]-->Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Tecnologia
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Caratteristiche chimiche
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Temperatura di servizio
14 -16° C.
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
<!--[if !supportLists]-->ü <!--[endif]-->Come indicare sulla carta dei vini
” <!--[if !vml]--><!--[endif]--> <!--[if !vml]-->
<!--[endif]-->Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – Astoria
ZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 -16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – AstoriaZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 -16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – AstoriaZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 -16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – AstoriaZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 -16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – AstoriaZONA DI PRODUZIONE
In tenuta Astoria su terreni collinari a 120-150 m. s.l.m.
Vigneti orientati a nord-sud ed est-ovest con 4000/4500 ceppi per ettaro con 8-10 anni di età.
Produzione media di 1,5/2 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro.
Uve: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Marzemino, I.M. 2.15.
Sistema di allevamento: Gujot.
TECNOLOGIA
La vendemmia e la cernita delle uve in piccole ceste avviene manualmente in settembre/ottobre a cui fa seguito la pigiadiraspatura. Il pigiato inizia la fermentazione/macerazione di breve durata (6/8 gg), e a temperatura non molto alta (23/25 °C) ma con rimontaggi più frequenti in modo che dalle bucce si estragga molto colore e una modica quantità di tannini, per non compromettere le caratteristiche di freschezza del futuro vino. Fa seguito la svinatura ed il completamento della fermentazione malolattica; dopo il primo travaso il vino viene conservato in acciaio fino all’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Odore: pieno, con note fruttate, toni di uva fresca.
Sapore: morbido, di ottima struttura, con ricordo di more e mirtilli maturi.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 12.00 – 13.00
Zuccheri, g/l 6.50 – 7.50
Acidità totale, g/l 4.50 – 5.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 -16° C.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
”Clamore” Rosso Nudo I.G.T. – Astoria


