
ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti a ridosso del Piave sul confine tra le province di Treviso e Venezia.
Vigneti orientati a est-ovest e nord-sud con 3000/4000 ceppi per ettaro; viti con 6/10 anni di età.
Produzione media da 1 a 3 kg. per ceppo a seconda della varietà.
Uve: Glera, Chardonnay, Pinot Bianco.
Sistema di allevamento: Sylvoz.
TECNOLOGIA
Vendemmia in settembre delle uve e successiva pressatura soffice; il mosto ottenuto è fatto decantare per qualche ora e la frazione limpida viene successivamente avviata alla fermentazione primaria condotta a 18°C per 10/12 giorni. Il vino nuovo tenuto sulle “fecce nobili” per qualche settimana viene poi trasferito in autoclave per la presa di spuma che dura circa 20/25 giorni; fa seguito una sosta sui lieviti di qualche giorno e poi il successivo imbottigliamento e dovuto affinamento per qualche settimana.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage: minuto e persistente.
Colore: giallo paglierino chiaro.
Odore: elegante, netto, di aroma fruttato ed invitante.
Sapore: complesso, con sentori varietali, gradevolmente morbido ed equilibrato.
CARATTERISTICHE CHIMICHE
Alcole effettivo, % vol. 11.00 – 12.00
Zuccheri, g/l 10.00 – 11.00
Acidità totale, g/l 5.50 – 6.50
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6 - 8° C, stappato al momento.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo da fonti di luce e calore.
COME INDICARE SULLA CARTA DEI VINI
"Honor” Cuvée Spumante Venezia DOC - Astoria



